OLTRE 30 ANNI
DI GRANDI NUMERI
L’azienda, nasce nel 1983 per rispondere alle esigenze di conservazione dell'industria agro-alimentare. Dopo anni di esperienza e servizi altamente qualificati, la struttura arriva a contare 10 celle frigorifere per una capienza complessiva di 2000 tonnellate, su differenti capacità e metrature.


10 CELLE FRIGORIFERE


2000 T DI CAPIENZA


FINO A -5°

UNA STRUTTURA
INFINITE SOLUZIONI
L’impianto si presta per la lunga conservazione di prodotti ortofrutticoli e alimentari in genere, con temperature di esercizio fino -5°C. Oltre ad offrire deposito refrigerato con servizio di carico e scarico, si dispone di spazio logistico per attività di stoccaggio anche non condizionato. L’azienda inoltre dispone di bins plastica per la raccolta di prodotti agroalimentari.

Deposito refrigerato

Stoccaggio non refrigerato

Noleggio Bins

Compravendita agro-alimentare


Controllo umidità rH%
Celle dotate di deumidificatore industriale per il controllo dell'umidità durante la lunga conservazione. Particolarmente indicato ed insostituibile per cipolle, scalogno, aglio

SERVIZIO CONFEZIONAMENTO FLOW-PACK
Da quest'anno offriamo servizio confezionamento in flow-pack. Disponibile per prodotto in cestino/vassoio o sfuso come sedano, bietola, iceberg. Ideale per albicocche, ciliegie, fragole, kaki, e tanti altri prodotti ortofrutticoli. Etichettatura automatica pesa prezzo o egalizzato.

Radicchio "Chioggia"
Il radicchio "Chioggia" ha proprietà depurative e, grazie all’alto contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’intestino. Sono anche le sostanze amare contenute in questo vegetale a conferirgli proprietà digestive, infatti queste stimolano la produzione di bile che aiuta a digerire i grassi. Inoltre, stimolando la produzione di bile contribuisce a mantenere il fegato sano ed efficiente.

Pere Abate un toccasano per la salute
I recenti studi hanno dimostrato che la buccia della pera contiene almeno il triplo dei fitonutrienti rispetto alla polpa. Questi fitonutrienti comprendono i flavonoidi con proprietà anti-infiammatorie, gli antiossidanti e gli acidi cinnamici con proprietà potenzialmente antitumorali.

Mele Stayman
Le mele sono uno dei frutti più popolari, e sono note fin dall'antichità per le loro proprietà benefiche. Famoso è infatti il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno", proprio perché il loro consumo regolare può avere riscontri molto positivi sul benessere dell'intero organismo. Sono povere di proteine e grassi, ricche di nutrienti indispensabili e presentano un elevato contenuto in vitamine, soprattutto del gruppo B, acido citrico, potassio e antiossidanti, che hanno un ruolo attivo nella prevenzione di un gran numero di patologie. Inoltre hanno poche calorie, circa quaranta per cento grammi di peso.

La Patata il tubero dai mille usi...
Regine dei tuberi, le patate sono ricche di vitamina C, efficace nel limitare i danni causati dai radicali liberi, molecole di ossigeno nocive per i tessuti organici. Inoltre, la presenza di potassio le rende un ottimo aiuto contro l’ipertensione. Le patate sono ricche di carboidrati complessi, dunque indicate per chi soffre di diabete. I carboidrati complessi infatti devono essere scomposti in zuccheri semplici prima di essere assorbiti, il che significa che entrano in circolazione in maniera graduale, contribuendo a una maggiore stabilità della glicemia. Le patate danno un forte senso di sazietà e perciò aiutano a controllare la fame e a perdere peso.

Susina Angeleno
Le prugne sono indicate agli anemici, i reumatici e arteriosclerotici; sono anche indicate nei casi di affaticamento e di stress in quanto sono energizzanti; grazie al potassio, poi, combattono la ritenzione idrica, sono diuretiche e stimolano la secrezione della bile. Le prugne possiedono proprietà toniche e depurative dell'organismo, senza dimenticare che apportano anche benefici alle unghie ai capelli.

Verza, alimento dalle proprietà eccezionali
La verza è uno degli ortaggi più sani che ci sia, in quanto possiede proprietà eccezionali, non reperibili in tutti gli ortaggi. Ha pochi grassi ed è ricco di fibre. Possiede eccezionali proprietà che permettono di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, in quanto aiuta essenzialmente a legare gli acidi biliari nel tratto digestivo e a facilitare, di conseguenza, la digestione del cibo.

E' tempo di Scarola la regina delle insalate
L'indivia Scarola contiene prevalentemente glucidi semplici (fruttosio), pochissimi lipidi (insaturi) ed altrettante proteine (a basso valore biologico).
Questo elemento è considerato un ortaggio appartenente al VI e VII gruppo degli alimenti (poiché contiene sia pro-vit. A, sia vit. C) ed il suo consumo è utile anche all'aumento dell'apporto idrico, dell'apporto di potassio e dell'apporto di fibra alimentare.
Questo elemento è considerato un ortaggio appartenente al VI e VII gruppo degli alimenti (poiché contiene sia pro-vit. A, sia vit. C) ed il suo consumo è utile anche all'aumento dell'apporto idrico, dell'apporto di potassio e dell'apporto di fibra alimentare.

“Una cipolla al giorno toglie il medico di torno”
Oltre ad avere consistenti proprietà nutritive, grazie all’alto contenuto di sali minerali e vitamine, la cipolla possiede tantissime proprietà terapeutiche come ad esempio quelle antibatteriche ed antibiotiche.

Il re del radicchio rosso
La sua forma inconfondibile lo rende oltremodo regale nell’aspetto, unico nel sapore con quel suo gusto adulto, gradevolmente amarognolo e croccante. Il radicchio rosso tardivo è assai pregiato, in ragione della complessità del processo di produzione.
CONTATTACI ORA!
Al servizio del cliente con professionalità, esperienza e qualità.